
L’incontro dei giovani a Paternò: un primo passo verso Anpas Sicilia del futuro
«Grazie perché oggi ci avete insegnato una grande lezione: avete fatto dei progetti, avete scritto delle regole e lo avete fatto nel rispetto di tutti. Con entusiasmo e sguardo rivolto al futuro avete ascoltato ogni idea, ogni persona, mantenendo sempre toni pacati. Siamo noi che dobbiamo imparare da voi e non viceversa», con queste parole di Lorenzo Colaleo, presidente Anpas Sicilia, si è concluso l’incontro di alcuni dei gruppi giovani delle pubbliche assistenze siciliane.
Da Palermo fino a Noto, i ragazzi si sono ritrovati a Paternò dove, divisi in gruppi di lavoro, hanno potuto parlare delle proprie esperienze per poi condividere i nuovi progetti. Un gruppo si è dedicato alla stesura del regolamento regionale che però dovrà prima essere approvato dalla direzione regionale e in seguito dal consiglio.
«È solo un primo appuntamento che comunque vogliamo replicare visto che molti giovani delle madonie sono rimasti bloccati dalle nevicate della notte. – ha dichiarato il responsabile dei giovani in direzione regionale, Pippo Orlando – siamo comunque soddisfatti perché all’appello hanno risposto numerosi e molto è stato fatto durante la giornata. Ringraziamo anche la pubblica assistenza di Paternò con in testa il suo presidente Pappalardo che ci ha accolto.»
I ragazzi hanno potuto apprezzare delle bellezze di Paternò grazie a una visita guidata al castello curata dai volontari dell’associazione.
Nella stessa giornata si è tenuta la direzione regionale che ha incontrato il Sindaco di Paternò, Antonino Naso, e in seguito anche il consiglio regionale.